
La sindrome della bocca urente: che cosa è e rimedi
Se ti è capitato di accusare una sensazione di dolore in bocca senza nessuna causa apparente, allora, sappi che probabilmente stai soffrendo della sindrome della bocca urente. Vediamo insieme che

Se ti è capitato di accusare una sensazione di dolore in bocca senza nessuna causa apparente, allora, sappi che probabilmente stai soffrendo della sindrome della bocca urente. Vediamo insieme che

Assumi o hai mai assunto aminobifosfonati, ossia i farmaci per il trattamento dell’osteoporosi e di alcuni tumori? In quest’articolo ti spieghiamo come prevenire l’osteonecrosi dei mascellari.

Di sedazione cosciente ne abbiamo parlato più volte sul nostro blog perché è un argomento che ci sta molto a cuore. Abbiamo spiegato che cos’è e perché aiuta ad affrontare

Oggi parliamo di analgesia sedativa. Sai che cos’è? È un argomento che abbiamo trattato diverse volte perché pensiamo sia molto interessante per poter operare in tutta tranquillità anche su quei

Quanto è importante insegnare la corretta igiene orale ai bambini fin da piccoli? Moltissimo! Di seguito ti riassumiamo in breve come comportanti

L’80% dei pazienti che si recano dal dentista è in uno stato d’ansia tale da fargli vivere l’esperienza odontoiatrica in maniera assolutamente negativa. La paura del dentista è quindi molto

Il paradenti è un dispositivo in plastica morbida che serve a proteggere la bocca (denti, guance, lingua e mandibola) da eventuali urti che possono capitare durante lo sport. Vediamo insieme

La nostra buona salute orale dipende dai comportamenti corretti e buone prassi che possiamo adottare. In quest’articolo ne vediamo insieme 5.

Sicuramente sarà capitato anche a te di provare un fastidioso bruciore causato da una piccola ulcera all’interno della bocca. Ma cosa sono e da cosa sono causate le afte? Vediamo

Hai mai sentito parlare dei rivelatori di placca? Magari li hai visti usare dal tuo dentista ma non sai di preciso cosa sono. Ecco allora che ti diciamo cosa sono

Lo sapevi che la tua lingua indica il tuo stato di salute? Il rapporto tra il colore della lingua e la salute è strettissimo. Se il colore è roseo e

I cambiamenti ormonali ai quali una donna va incontro durante la vita sono innumerevoli. Dalla pubertà alla menopausa gli ormoni femminili variano e portano a cambiamenti anche nella bocca. Gengive,
Studio Odontoiatrico Tredent Srl | Il tuo dentista di fiducia a Modena
Questo sito è attualmente parzialmente conforme ai requisiti di accessibilità previsti dalle Linee guida per l’accessibilità degli strumenti informatici (WCAG 2.1 – livello AA), recepite in Italia dalla Legge 4/2004 (“Legge Stanca”) e in conformità con la Direttiva (UE) 2016/2102.
Lo Studio è impegnato a garantire a chiunque, indipendentemente dalle proprie capacità, la possibilità di consultare le informazioni e utilizzare i servizi digitali offerti.
Inserimento dei testi alternativi (alt) per le immagini principali e descrittive.
Revisione dei contrasti cromatici per migliorare la leggibilità dei testi.
Struttura dei titoli organizzata in modo gerarchico (un solo H1 per pagina, corretta sequenza di H2 e H3).
Impostazione del layout responsive, con corretta visualizzazione su diversi dispositivi.
Possibilità di ingrandire i testi senza perdita di contenuto o funzionalità.
Nonostante l’impegno nel miglioramento dell’accessibilità, alcune sezioni del sito potrebbero presentare limitazioni:
Navigazione da tastiera non ancora completamente ottimizzata.
Alcune etichette dei moduli di contatto e dei pulsanti potrebbero non essere pienamente accessibili ai lettori di schermo.
Il cookie banner e alcuni elementi interattivi sono in corso di verifica rispetto alla gestione del focus.
Alcune immagini decorative potrebbero non essere ancora marcate con alt="".
Queste limitazioni non pregiudicano la comprensione dei contenuti principali né l’utilizzo delle funzionalità essenziali del sito.
Sono esclusi dall’obbligo di accessibilità i contenuti di terze parti non sviluppati né finanziati dallo Studio Odontoiatrico Tredent e non sotto il suo controllo (es. mappe esterne, widget social, video embedded da piattaforme esterne).
La presente dichiarazione è stata redatta il 17 ottobre 2025 mediante autovalutazione interna e con il supporto di strumenti automatici di analisi dell’accessibilità.
Il sito utilizza un plugin di accessibilità che offre funzioni aggiuntive (aumento del contrasto, ingrandimento dei testi, navigazione da tastiera, lettura vocale, ecc.) con l’obiettivo di rendere la consultazione più agevole per tutti gli utenti.
Ti invitiamo a segnalare eventuali problemi di accessibilità o difficoltà di navigazione scrivendo a: info@studiodontoiatrico.it
Nel messaggio indica:
la pagina o sezione in cui hai riscontrato la criticità,
una breve descrizione del problema,
il tipo di dispositivo o browser utilizzato.
Ci impegniamo a rispondere entro 30 giorni.
In caso di mancata risposta o risposta insoddisfacente, puoi segnalare la criticità all’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) tramite il modulo disponibile sul sito ufficiale: https://www.agid.gov.it/it/agenzia/contatti/modulo-segnalazione-accessibilita
La dichiarazione sarà aggiornata in caso di modifiche sostanziali al sito o al termine delle verifiche tecniche successive alla messa online.