Seguirà la levigatura radicolare (Root Planning) per rimuovere il tartaro sotto gengivale. Effettuata con strumenti manuali (curette), può richiedere l’utilizzo dell’anestesia. A seconda della quantità di tartaro sotto gengivale possono anche essere necessarie più sedute.
Una volta ultimata la levigatura, si procede alla lucidatura delle superfici dentali (Polishing) effettuata con striscette interdentali, punte siliconiche, paste, spazzolini e coppette. La lucidatura permette di lasciare le superfici dei denti lisce e lucide, in modo da impedire che la placca possa riformarsi velocemente.
Infine, si conclude con la fluoroprofilassi topica che consiste nell’applicazione di gel al fluoro sulle superfici dentali, tramite una apposita mascherina, per un totale di 4 minuti per arcata. Questo gel è molto efficace per rinforzare la superficie dello smalto e renderlo più resistente all’attacco di acidi e batteri, soprattutto se il trattamento viene ripetuto periodicamente in occasione delle sedute di igiene orale.