
Gravidanza e Primi dentini: tutto quello che devi sapere
In quest’articolo vogliamo rispondere alle tante future e neo mamme che spesso ci fanno domande sui temi della gravidanza e dei primi dentini. “Si possono fare le sedute di igiene

In quest’articolo vogliamo rispondere alle tante future e neo mamme che spesso ci fanno domande sui temi della gravidanza e dei primi dentini. “Si possono fare le sedute di igiene

La pulizia dei denti, o usando un termine più corretto l’igiene orale professionale, è quella pratica clinica il cui scopo principale è la prevenzione di alcune patologie orali quali carie,

Se hai optato per la sigaretta elettronica come sostituta della più classica sigaretta probabilmente ti starai facendo diverse domande sulle sgradevoli macchie dentali che da sempre affliggono i fumatori. Ecco,

In quest’articolo vogliamo parlarti di una condizione infiammatoria molto diffusa che è bene saper riconoscere tempestivamente e tenere sotto controllo prima che possa degenerare in altre patologie più complesse da

Negli ultimi anni tra gli atleti delle più svariate discipline si è sempre più diffuso l’impiego del bite sportivo, un dispositivo intraorale che funge da cuscinetto tra le arcate dentali,

Lo spazzolino elettrico è un prezioso alleato per la nostra pulizia orale, quindi, conoscere i benefici del suo utilizzo e sapere scegliere quello più adatto alle nostre esigenze è fondamentale.

I traumi dentali rappresentano un evento frequente soprattutto nei bambini. Agire correttamente fin dal primo momento è molto importante per la salute del dente interessato e della bocca stessa, per cui

Lo sapevi che se stai seguendo una terapia antibiotica è meglio che non ti esponi troppo al sole? Antibiotici e sole non vanno troppo d’accordo e ora ti diciamo perché.

Quanto è sicuro andare dal dentista senza la possibilità di contrarre malattie?Questa è certamente una domanda ricorrente in questo periodo in cui il Covid-19 ha messo in discussione la nostra

Per mantenere la salute della bocca non c’è niente di meglio di filo, spazzolino e dentifricio che ci aiutano a eliminare la placca batterica ma un valido aiuto può esser

Qual è il legame tra diabete e una buona igiene orale? In quest’articolo ti vogliamo illustrare come la prevenzione delle parodontite e la sua terapia possa contribuire al controllo della

In rete si trovano alcune notizie in cui si afferma che il vino, in particolare il Prosecco, rovinerebbe i denti ma è proprio vero? Qual è il rapporto tra vino
Studio Odontoiatrico Tredent Srl | Il tuo dentista di fiducia a Modena
Questo sito è attualmente parzialmente conforme ai requisiti di accessibilità previsti dalle Linee guida per l’accessibilità degli strumenti informatici (WCAG 2.1 – livello AA), recepite in Italia dalla Legge 4/2004 (“Legge Stanca”) e in conformità con la Direttiva (UE) 2016/2102.
Lo Studio è impegnato a garantire a chiunque, indipendentemente dalle proprie capacità, la possibilità di consultare le informazioni e utilizzare i servizi digitali offerti.
Inserimento dei testi alternativi (alt) per le immagini principali e descrittive.
Revisione dei contrasti cromatici per migliorare la leggibilità dei testi.
Struttura dei titoli organizzata in modo gerarchico (un solo H1 per pagina, corretta sequenza di H2 e H3).
Impostazione del layout responsive, con corretta visualizzazione su diversi dispositivi.
Possibilità di ingrandire i testi senza perdita di contenuto o funzionalità.
Nonostante l’impegno nel miglioramento dell’accessibilità, alcune sezioni del sito potrebbero presentare limitazioni:
Navigazione da tastiera non ancora completamente ottimizzata.
Alcune etichette dei moduli di contatto e dei pulsanti potrebbero non essere pienamente accessibili ai lettori di schermo.
Il cookie banner e alcuni elementi interattivi sono in corso di verifica rispetto alla gestione del focus.
Alcune immagini decorative potrebbero non essere ancora marcate con alt="".
Queste limitazioni non pregiudicano la comprensione dei contenuti principali né l’utilizzo delle funzionalità essenziali del sito.
Sono esclusi dall’obbligo di accessibilità i contenuti di terze parti non sviluppati né finanziati dallo Studio Odontoiatrico Tredent e non sotto il suo controllo (es. mappe esterne, widget social, video embedded da piattaforme esterne).
La presente dichiarazione è stata redatta il 17 ottobre 2025 mediante autovalutazione interna e con il supporto di strumenti automatici di analisi dell’accessibilità.
Il sito utilizza un plugin di accessibilità che offre funzioni aggiuntive (aumento del contrasto, ingrandimento dei testi, navigazione da tastiera, lettura vocale, ecc.) con l’obiettivo di rendere la consultazione più agevole per tutti gli utenti.
Ti invitiamo a segnalare eventuali problemi di accessibilità o difficoltà di navigazione scrivendo a: info@studiodontoiatrico.it
Nel messaggio indica:
la pagina o sezione in cui hai riscontrato la criticità,
una breve descrizione del problema,
il tipo di dispositivo o browser utilizzato.
Ci impegniamo a rispondere entro 30 giorni.
In caso di mancata risposta o risposta insoddisfacente, puoi segnalare la criticità all’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) tramite il modulo disponibile sul sito ufficiale: https://www.agid.gov.it/it/agenzia/contatti/modulo-segnalazione-accessibilita
La dichiarazione sarà aggiornata in caso di modifiche sostanziali al sito o al termine delle verifiche tecniche successive alla messa online.