Colore della lingua e salute

Lo sapevi che la tua lingua indica il tuo stato di salute? Il rapporto tra il colore della lingua e la salute è strettissimo.
Se il colore è roseo e uniforme non dovete preoccuparvi, il tuo stato di salute è ok
Se, invece, notassi qualche imperfezione allora qualcosa non va. Decifriamo insieme i suoi messaggi.

Continue reading “Colore della lingua e salute”

I vampiri e i loro denti

Che cosa sai sui vampiri? Forse risulterà un po’ quasi scontato dirlo ma a noi questi strani personaggi incuriosiscono moltissimo: la loro incredibile dentatura è leggenda! I denti da vampiro sono senza dubbio una caratteristica unica di queste creature su cui ci siamo interessati ad approfondirne loro storia. Di seguito ti raccontiamo cosa abbiamo scoperto.

Continue reading “I vampiri e i loro denti”

Vivi sano: mantieni la tua bocca in salute

Lunedì 20 Marzo si è celebrata la Giornata Mondiale della Salute Orale, promossa dalle associazioni dei dentisti.
Per la prima volta anche nelle piazze italiane si è cercato di sensibilizzare la popolazione a questo tema, ancora sottovalutato da molti.

La salute della nostra bocca, non è solo legata all’estetica del bel sorriso e dei denti bianchi, ma anche a uno stato di salute generale e di benessere di tutto il nostro organismo.
Le malattie del cavo orale possono essere associate al diabete, a malattie cardiovascolari, all’Alzheimer, al cancro al pancreas e alla polmonite.

È  importante raggiungere, quindi, una piena consapevolezza dell’importanza del mantenimento della salute orale, per questo ti vogliamo aiutare sfatando i “miti” più diffusi , risultati da un sondaggio della FDI – World Dental Federation condotto coinvolgendo 12 mila persone in diversi paesi: Austria, Brasile, Canada, Egitto, Giappone, Gran Bretania, India, Messico, Nuova Zelanda, Polonia, Stati Uniti, Sud Africa.

3 miti da sfatare sulla salute orale

1) È bene lavarsi i denti subito dopo aver mangiato?

I dentisti raccomandano di aspettare almeno 30 minuti, affinché il pH del cavo orale, divenuto acido a causa della digestione, torni a una situazione di neutralità.

2) Dopo aver lavato i denti con il dentifricio bisogna sciacquare per toglierne i residui dalla bocca

Sbagliato! Meglio sputare senza usare acqua o usandone davvero pochissima. I residui di dentifricio rimasti libereranno fluoro che si legherà allo smalto dei denti, formando una barriera protettiva intorno allo smalto.

3) Meglio i succhi di frutta alle bibite gassate

Errore! I succhi di frutta contengono sempre alte quantità di zuccheri, che facilitano la formazione delle carie, meglio quindi diminuirne l’assunzione.

Il nostro studio va in vacanza ⛱️

dal 19 al 25 Giugno