
Otturazione dentale: come si fa e con che materiali
Chissà quante volte avrai sentito parlare di otturazione dentale! È una tecnica molto comune in odontoiatria a cui si ricorre a seguito di una carie
Le discipline che riguardano la cura della bocca sono molteplici ed è praticamente impossibile seguirle tutte in modo puntuale e approfondito se non suddividendosi i compiti e specializzandosi in ogni possibile problematica.
Riunire professionisti che per passione o inclinazione personale si sono specializzati in un determinato settore della medicina odontoiatrica è stata la nostra intuizione ed è il nostro punto di forza.
Ci rendiamo conto che a volte può non essere semplice comprendere alcune terminologie del nostro lavoro.
Per questo abbiamo pensato di stilare un piccolo vademecum, una sorta di “libretto d’istruzioni”,
per chiarire tutti i tuoi dubbi o curiosità e per aiutarti in caso di necessità.
Chissà quante volte avrai sentito parlare di otturazione dentale! È una tecnica molto comune in odontoiatria a cui si ricorre a seguito di una carie
La carie è una patologia comportamentale con componente batterica che determina una progressiva demineralizzazione e distruzione dei tessuti duri del dente.
Se hai il diabete o sei a rischio di diabete è fondamentale una visita dal dentista per controllare bocca e gengive. Se ti è stato
Probabilmente sarà capitato anche a te di notare una piccola macchia bianca sullo smalto dei denti e di farti mille domande, una su tutte: “come
RICEVERAI NEWS E CURIOSITÀ
DA CHI CURA IL TUO SORRISO!
Direttore sanitario – Dott.Elvis Federzoni.
Polizza RC Odontoiatra
ORIS BROKER – CATTOLICA
n°2106.32.300320
Studiodontoiatrico Zini & Associati ©️ 2020 - Tutti i diritti Riservati
COVID-19
Le misure di prevenzione e di contrasto al COVID-19 convalidate dal governo da noi sono state messe in atto da subito.
La salute dei nostri pazienti, del nostro staff e di noi stessi è da sempre al primo posto.