Laureato in Igiene Dentale presso l’Università di Modena e Reggio Emilia, mi occupo prevalentemente dei piani di prevenzione per bambini ed adulti, educazione all’igiene domiciliare, mantenimento del paziente parodontale e metodiche di sbiancamento professionale.
Gennaio-Novembre 2015: Attestato di qualifica professionale di assistente alla poltrona (ASO) presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.
2022
Corso pratico di debridement: scaling e levigatura radicolare per il trattamento non chirurgico della malattia parodontale. Padova. Dott.ssa Antonia Abbinante. Dott. Stefano Antonio Aracci.
2023
Corso pratico di terapia parodontale non chirurgica e igiene orale. Firenze. Dott.ssa Elena lenzi. Prof. Francesco Cairo.
2024
iTop Introductory: programma di motivazione e training pratico supervisionato da tutor certificati, destinato ai professionisti del settore dentale. Acquisizione delle basi teoriche delle problematiche, criteri e strumenti per il controllo del biofilm associato a tecniche motivazionali per il mantenimento a Iungo termine della salute orale del paziente. Bologna. Dott. Fabio Angelini.
2025
Tools Sept: confronto, formazione, comunicazione. Modena. Powered by Curasept.
Studio Odontoiatrico Tredent Srl | Il tuo dentista di fiducia a Modena
Questo sito è attualmente parzialmente conforme ai requisiti di accessibilità previsti dalle Linee guida per l’accessibilità degli strumenti informatici (WCAG 2.1 – livello AA), recepite in Italia dalla Legge 4/2004 (“Legge Stanca”) e in conformità con la Direttiva (UE) 2016/2102.
Lo Studio è impegnato a garantire a chiunque, indipendentemente dalle proprie capacità, la possibilità di consultare le informazioni e utilizzare i servizi digitali offerti.
Inserimento dei testi alternativi (alt) per le immagini principali e descrittive.
Revisione dei contrasti cromatici per migliorare la leggibilità dei testi.
Struttura dei titoli organizzata in modo gerarchico (un solo H1 per pagina, corretta sequenza di H2 e H3).
Impostazione del layout responsive, con corretta visualizzazione su diversi dispositivi.
Possibilità di ingrandire i testi senza perdita di contenuto o funzionalità.
Nonostante l’impegno nel miglioramento dell’accessibilità, alcune sezioni del sito potrebbero presentare limitazioni:
Navigazione da tastiera non ancora completamente ottimizzata.
Alcune etichette dei moduli di contatto e dei pulsanti potrebbero non essere pienamente accessibili ai lettori di schermo.
Il cookie banner e alcuni elementi interattivi sono in corso di verifica rispetto alla gestione del focus.
Alcune immagini decorative potrebbero non essere ancora marcate con alt="".
Queste limitazioni non pregiudicano la comprensione dei contenuti principali né l’utilizzo delle funzionalità essenziali del sito.
Sono esclusi dall’obbligo di accessibilità i contenuti di terze parti non sviluppati né finanziati dallo Studio Odontoiatrico Tredent e non sotto il suo controllo (es. mappe esterne, widget social, video embedded da piattaforme esterne).
La presente dichiarazione è stata redatta il 17 ottobre 2025 mediante autovalutazione interna e con il supporto di strumenti automatici di analisi dell’accessibilità.
Il sito utilizza un plugin di accessibilità che offre funzioni aggiuntive (aumento del contrasto, ingrandimento dei testi, navigazione da tastiera, lettura vocale, ecc.) con l’obiettivo di rendere la consultazione più agevole per tutti gli utenti.
Ti invitiamo a segnalare eventuali problemi di accessibilità o difficoltà di navigazione scrivendo a: info@studiodontoiatrico.it
Nel messaggio indica:
la pagina o sezione in cui hai riscontrato la criticità,
una breve descrizione del problema,
il tipo di dispositivo o browser utilizzato.
Ci impegniamo a rispondere entro 30 giorni.
In caso di mancata risposta o risposta insoddisfacente, puoi segnalare la criticità all’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) tramite il modulo disponibile sul sito ufficiale: https://www.agid.gov.it/it/agenzia/contatti/modulo-segnalazione-accessibilita
La dichiarazione sarà aggiornata in caso di modifiche sostanziali al sito o al termine delle verifiche tecniche successive alla messa online.