Dalla chirurgia implantare a quella parodontale, passando per interventi endodontici ed estrattivi, mettiamo a tua disposizione tutte le competenze chirurgiche necessarie per risolvere i problemi più complessi della tua bocca.
Ogni intervento è studiato per ridarti funzionalità, salute e un sorriso sereno, con tecniche moderne, sicure e il massimo rispetto dei tuoi tempi di guarigione.
															
															Si occupa di sostituire i denti mancanti con radici artificiali in titanio integrate nell’osso a sostegno di denti singoli, gruppi di denti o protesi complete. 
A differenza di quanto avveniva per i ponti tradizionali, il posizionamento d’impianti (“nuove radici”) permette di sostituire i denti mancanti senza attaccarsi a quelli naturali adiacenti.
Eseguiamo questo genere d’intervento in anestesia locale, senza dolore, e alle volte senza effettuare incisione, inserendo in pochi minuti le radici artificiali. Per una maggiore precisione nel posizionamento degli impianti ci avvaliamo di una tecnica computer-assistita
Nella maggior parte dei casi è necessario aspettare qualche mese prima di procedere all’istallazione di una corona sull’impianto.
Nel frattempo, ti saranno applicati dei dispositivi provvisori, soprattutto se l’intervento si trova nella così detta “zona estetica” (a livello dei denti anteriori), per sostituire i denti mancanti in attesa che l’impianto sia stabile nell’osso (osteointegrazione).
															Si occupa della cura dei tessuti di sostegno dei denti (osso e gengive) e ci si ricorre quando la sola terapia tramite igiene professionale non risulta efficace. 
L’obiettivo è di eliminare tutte quelle situazioni in cui il paziente non è in grado di detergere in modo appropriato i denti e garantire uno stato di salute delle gengive e dell’osso. La terapia chirurgica parodontale permette una più accurata pulizia delle radici in modo da ostacolare la crescita dei batteri che vivono in assenza di ossigeno responsabili della malattia parodontale (nota come “piorrea”).
Ricorriamo ad essa alle volte anche solo a scopo estetico per armonizzare l’andamento delle gengive soprattutto nelle zone anteriori
															
															L’intervento chirurgico endodontico rappresenta l’ultima opzione terapeutica per salvare un dente, quando la devitalizzazione tradizionale (terapia ortograda) non è sufficiente a risolvere l’infezione.
In questi casi, si ricorre a un’apicectomia, una procedura che consente di accedere all’apice della radice del dente per via chirurgica, rimuovendo la parte infetta, disinfettando l’area e applicando un sigillo retrogrado per garantire la chiusura del canale e favorire la guarigione.
È un trattamento conservativo, sicuro e mirato, pensato per evitare l’estrazione e preservare quanto più possibile i tuoi denti naturali.
Probabilmente la più conosciuta, la chirurgia estrattiva è quella branca dell’odontoiatria che si occupa dell’estrazione degli elementi dentari, compresi i più famosi (e temuti) “denti del giudizio”.
L’estrazione può rendersi necessaria in diversi casi:
Denti gravemente compromessi da carie o fratture
Infezioni profonde o ascessi non trattabili
Denti inclusi o malposizionati, come i terzi molari (denti del giudizio)
Affollamento dentale prima di un trattamento ortodontico
L’intervento viene eseguito in anestesia locale e, nei pazienti più ansiosi, anche con l’ausilio della sedazione cosciente per garantire il massimo comfort.
															No, l’intervento si esegue in anestesia locale ed è generalmente indolore. Dopo la procedura, potresti avvertire un leggero fastidio o gonfiore per qualche giorno, facilmente controllabile con i comuni analgesici.
Se mantenuto con una corretta igiene orale e controlli periodici, un impianto può durare anche tutta la vita. La durata dipende molto dalla salute generale del paziente e dalle abitudini quotidiane.
Un dente del giudizio va estratto quando è incluso, mal posizionato, cariato o causa dolore e infiammazione. In alcuni casi, l’estrazione è consigliata anche in assenza di sintomi per prevenire complicazioni future.
Il tempo di guarigione varia da persona a persona, ma in genere le gengive si rimarginano in 7-10 giorni. È importante seguire i consigli post-operatori per evitare infezioni o ritardi nella cicatrizzazione.
L’apicectomia si esegue quando una devitalizzazione non ha risolto completamente l’infezione. È un intervento conservativo che permette di salvare il dente senza estrarlo.
Studio Odontoiatrico Tredent Srl | Il tuo dentista di fiducia a Modena
Questo sito è attualmente parzialmente conforme ai requisiti di accessibilità previsti dalle Linee guida per l’accessibilità degli strumenti informatici (WCAG 2.1 – livello AA), recepite in Italia dalla Legge 4/2004 (“Legge Stanca”) e in conformità con la Direttiva (UE) 2016/2102.
Lo Studio è impegnato a garantire a chiunque, indipendentemente dalle proprie capacità, la possibilità di consultare le informazioni e utilizzare i servizi digitali offerti.
Inserimento dei testi alternativi (alt) per le immagini principali e descrittive.
Revisione dei contrasti cromatici per migliorare la leggibilità dei testi.
Struttura dei titoli organizzata in modo gerarchico (un solo H1 per pagina, corretta sequenza di H2 e H3).
Impostazione del layout responsive, con corretta visualizzazione su diversi dispositivi.
Possibilità di ingrandire i testi senza perdita di contenuto o funzionalità.
Nonostante l’impegno nel miglioramento dell’accessibilità, alcune sezioni del sito potrebbero presentare limitazioni:
Navigazione da tastiera non ancora completamente ottimizzata.
Alcune etichette dei moduli di contatto e dei pulsanti potrebbero non essere pienamente accessibili ai lettori di schermo.
Il cookie banner e alcuni elementi interattivi sono in corso di verifica rispetto alla gestione del focus.
Alcune immagini decorative potrebbero non essere ancora marcate con alt="".
Queste limitazioni non pregiudicano la comprensione dei contenuti principali né l’utilizzo delle funzionalità essenziali del sito.
Sono esclusi dall’obbligo di accessibilità i contenuti di terze parti non sviluppati né finanziati dallo Studio Odontoiatrico Tredent e non sotto il suo controllo (es. mappe esterne, widget social, video embedded da piattaforme esterne).
La presente dichiarazione è stata redatta il 17 ottobre 2025 mediante autovalutazione interna e con il supporto di strumenti automatici di analisi dell’accessibilità.
Il sito utilizza un plugin di accessibilità che offre funzioni aggiuntive (aumento del contrasto, ingrandimento dei testi, navigazione da tastiera, lettura vocale, ecc.) con l’obiettivo di rendere la consultazione più agevole per tutti gli utenti.
Ti invitiamo a segnalare eventuali problemi di accessibilità o difficoltà di navigazione scrivendo a: info@studiodontoiatrico.it
Nel messaggio indica:
la pagina o sezione in cui hai riscontrato la criticità,
una breve descrizione del problema,
il tipo di dispositivo o browser utilizzato.
Ci impegniamo a rispondere entro 30 giorni.
In caso di mancata risposta o risposta insoddisfacente, puoi segnalare la criticità all’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) tramite il modulo disponibile sul sito ufficiale: https://www.agid.gov.it/it/agenzia/contatti/modulo-segnalazione-accessibilita
La dichiarazione sarà aggiornata in caso di modifiche sostanziali al sito o al termine delle verifiche tecniche successive alla messa online.